Home Eventi Irlandesi in Italia Irish Film Festa 2014 Roma: Settima Edizione

Irish Film Festa 2014 Roma: Settima Edizione

0

Appuntamento con Irish Film Festa giunto alla Settima edizione e sempre più ricco di eventi. Ecco cosa ci riserverà quest’anno, dal 27 al 30 Marzo a Roma presso la Casa del Cinema.
Irish Film Festa Roma Settima edizione

Concorso Cortometraggi

Nato nel 2010 questo concorso raggruppa una selezione di 15 cortometraggi Irlandesi, dieci in tema Live Action e cinque in tema Animazione. Di seguito l’elenco dei corti selezionati che verrà proiettato quest’anno:

Live Action

  • I Can’t See You Anymore, Michael Kinirons (vedi il trailer su Youtube);
  • Mechanic, Tom Sullivan e Feidlim Cannon;
  • Morning, Cathy Brady;
  • Nocturne Passage, Amy-Joyce Hastings (vedi il teaser su Youtube);
  • Off Your Trolley, Terence White (vedi il Corto completo su Youtube);
  • Stolen, Yvonne Keane;
  • The Daisy Chain by Denis Fitzpatrick e Ken Williams;
  • The Girl John Hayes;
  • Tidings Greg Colley;
  • Volkswagen Joe Brian Deane;

Animazione

  • After You Damien O’Connor;
  • Fear of Flying Conor Finnegan (vedi teaser su Youtube);
  • Irish Folk Furniture Tony Donogue;
  • Learning to Fish Teemu Auersalo (vedi il teaser su Youtube);
  • Two Wheels Good Barry Gene Murphy;

Tutti gli Ospiti della Settima Edizione

Fulcro di questa Settima edizione è rendere omaggio all’attore Irlandese Peter O’Toole, scomparso lo scorso 14 Dicembre all’età di 81 anni. Questo attore ha conquistato la fama del pubblico con il film Laurence d’Arabia (ricevendo il suo primo Academy Award) e successivamente con altrettanto film famosi come Addio Mr. Chips (1969). Per questo motivo sarà ospite d’onore del Festival sua figlia, l’attrice Kate O’Toole.
Graham Cantwell (regista) e Amy-Joyce Hastings (attrice) del film The Callback Queen (2013) terranno invece uno speciale workshop di recitazione cinematografica rivolto a studenti ed aspiranti attori.
Di seguito il trailer del film The Callback Queen.

Attesi all’Irish Film Festa anche Stuart Graham e Ciarán McMenamin (Made in Belfast), Lelia Doolan, regista del documentario Bernadette – Notes on a Political Journey, Bob Quinn regista ed autore di Atlantean, un film classico del 1984. Johnny Gogan, regista di Black Ice sarà anche coinvolto nel convegno Meet Ireland on Screen.

Giornata Speciale dedicata a Belfast

Non solo Giro d’Italia quest’anno per Belfast: Alla casa del cinema a Roma verrà dedicata una giornata speciale sulla città di Belfast con due film: Made in Belfast (2013) di Paul Kennedy e Good Vibrations (2012) di Glenn Leyburn e Lisa Barros D’Sa.
Trailer di Made in Belfast (2013)

Trailer di Good Vibrations (2012)

Convegno Meet Ireland on Screen

Pensato come un Network di collaborazione nell’ambito audio visivo tra Irlanda ed Italia, rappresenta una opportunità per conoscere ed entrare in contatto con l’industria cinematografica e televisiva irlandese. Ai partecipanti verrà illustrato le attuali opportunità di collaborazione, fondi finanziari Irlandesi disponibili e gli enti organizzativi e culturali presenti in Irlanda come l’Irish Film Board.

Elenco dei Film Irlandesi in proiezione

  • Atlantean (1984): La mitologia Celtica rivisitata a partire da un’ipotesi provocatoria e bizzarra secondo la quale gli irlandesi discenderebbero dalle popolazioni dei navigatori arabi del Nord Africa.
  • Bernadette – Notes on a Political Journey (2011): La storia di Bernadette Devlin (Josephine Bernadette Devlin McAliskey), che vinse le elezioni suppletive dell’Ulster centrale, diventando la più giovane donna eletta a Westminster.
  • Black Ice (2011): La ventenne Alice torna a casa per affrontare le conseguenze della corsa automobilistica clandestina nella quale hanno perso la vita suo fratello e la fidanzata. Una tragica vicenda giovanile in una regione rurale di confine, mentre l’Irlanda è nuovamente sull’orlo della catastrofe economica.
  • Byzantium (2012) di Neil Jordan, con Saoirse Ronan: In fuga per un sanguinoso crimine, due giovani donne arrivano senza un soldo in una città di mare inglese. Clara è una donna fieramente moderna che guarda al futuro e non al passato. Eleanor è timida e innocente, ma anche ribelle.
  • Good Vibrations (2012): Belfast, Anni settanta. Terri Hooley è un estremista, un contestatore e un appassionato di musica. Nella città sconvolta dai Troubles, mentre i suoi amici si armano, apre un negozio di dischi nella zona più bombardata d’Europa e lo chiama Good Vibrations
  • Made in Belfast (2011): Di ritorno in quella Belfast che gli sembra così diversa dalla città lasciata qualche anno prima, Jack Kelly, affermato romanziere, ha un solo weekend per rimediare agli sbagli del passato.
  • Run & Jump (2013): Quando il marito, Conor, torna a casa dopo un ictus che ha reso il suo comportamento imprevedibile, Vanetia Casey, donna ottimista e vitale, fa il possibile perché tutto torni come prima
  • The Callback Queen (2013): Una briosa commedia romantica ambientata nell’industria cinematografica londinese. La giovane Kate Loughlin, attrice ancora alla ricerca della grande occasione, è determinata a salvaguardare la propria integrità morale anche quando lo spietato mondo dello show business la mette duramente alla prova.
  • The Stag (2013): Troppo preso dall’organizzazione del proprio matrimonio, Fionnan avrebbe fatto volentieri a meno del classico addio al celibato. Ma la fidanzata Ruth ha insistito e così, insieme agli amici di sempre, si prepara a un rilassante fine settimana nella natura irlandese.

Se dovessi scegliere quale dei film in proiezione vedere, sicuramente Byzantium, (anche perchè c’è Saoirse Ronan) Good Vibrations e The Callback Queen sarebbero nella mia lista. Per i cortometraggi, senza alcun dubbio Nocturne Passage e I can’t see you anymore.

Irish Film Festa, nasce nel 2007 a Roma con l’intento di promuovere la cinematografia Irlandese in Irlanda. Direttore Artistico: Susanna Pellis. Sito internet ufficiale della manifestazione: www.irishfilmfesta.org

tags:
Donald Piccione Fondatore ed Editore di Tuttoirlanda, Donald vive a Dublino dal 2005 dove ha potuto assistere alla crescita ed al declino dell'economia Irlandese. Ha lavorato per Compagnie Multinazionali con ruoli e realtà differenti. Nel 2018 ha conseguito un Master in Marketing ed attualmente lavora come Digital Marketer a Dublino.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *