Home Cosa visitare in Irlanda Residenza Presidente Repubblica Irlandese

Residenza Presidente Repubblica Irlandese

0

Ingresso alla Residenza del Presidente della Repubblica Irlandese - Phoenix Park
Immagine: Ingresso Residenza Presidente Repubblica Irlandese – Copyright Tuttoirlanda.com

Áras an Uachtaráin è la Residenza del Presidente della Repubblica Irlandese, attualmente Michael D. Higgins ed è situata dentro Phoenix Park.

Storia
Questa dimora fu costruita da Nathaniel Clements nel 1751 come Ufficio dei Park Rangers (Guardiani del Parco). Nel 1782 fu acquisita dagli allora Vicerè Britannici per 25 mila Sterline, quando l’Irlanda era ancora sotto il dominio Britannico.
Solo dal 1938 in poi è diventata la Residenza ufficiale del Presidente Irlandese fino ai giorni nostri.

Áras an Uachtaráin - Phoenix Park

Immagine: Entrata alla Áras an Uachtaráin – Copyright Tuttoirlanda.com

Modifiche e migliorie
La casa nel corso del tempo ha subito modifiche e migliorie. Come ad esempio:

1840 – Costruzione di giardini intorno alla casa, serre, Alberi
1849 – Aggiunta dell’ala Est per ricevere la Regina Vittoria
1852 – Installazione delle tubature e impianto a Gas
1908 – Installazione e cablatura dell’impianto elettrico
1911 – Estensione della ala ovest per ricevere Giorgio V

Áras an Uachtaráin - vista dal dietro Tuttoirlanda

Immagine: vista della corte interna della Áras an Uachtaráin. Copyright Tuttoirlanda.com

Visite guidate alla Áras an Uachtaráin Dublino

Questa è la parte più interessante. Ogni Sabato, ad esclusione di festivitá nazionali ed impegni/visite governative è possibile visitare la Residenza del Presidente della Repubblica Irlandese.
Il tour parte dal Phoenix Park Visitor Centre (basta seguire le indicazioni dentro il parco) e chiedere di essere registrati per la visita guidata. Un addetto alla recepion vi farà sapere i turni liberi e potrete scegliere a vostra preferenza. Di solito gli orari delle visite sono: 10.00am, 11.15am, 12.30pm, 1.45pm and 3.00pm.
Vi verrà rilasciato un biglietto con scritto su l’orario. Il punto di raccolta è davanti al Castello di Ashtown (ad un minuto a piedi dal Visitor Centre) dove vi verranno a prendere con il pulmino usato per il trasferimento dentro la residenza.
Prezzo? Gratutito, Gratis, Non si paga niente.

Durante la mia visita, mi é stato gentilmente di non fare foto all’Interno delle stanze, solo all’esterno della casa. Tuttavia in una seconda recente visita quest’anno, ho potuto fotografrare l’interno. Consiglio quindi di chiedere se possibile fare foto.

Quadro - Prima riunione del consiglio dello stato Irlandese nel 1940 - Copyright Tuttoirlanda.com

Immagine: Quadro presente nel salotto della Áras an Uachtaráin. Prima riunione del consiglio di stato Irlandese nel 1940

Inoltre, é importante portare con se un documento di identificazione, come passaporto o carta di identitá, a meno che non si abiti in Irlanda, allora andrá bene una patente di guida irlandese.
Che dirvi. Vale veramente la pena di fare una visita. Essere dentro un luogo storico e sapere che vi hanno vissuto presidenti Irlandesi e ospiti del Calibro di JFK, Giovanni Paolo II, Regina Vittoria, etc etc, non ha parole per descrivere l’emozione che si può provare.

Considerazioni personali
Estremamente interessante la visita alla stanza. Al tempo della mia visita, ho potuto vedere la collezione personale dei libri della Sig. Mary McAleese (ex. presidente Irlandese) ed ho notato un libro sullo studio della Lingua Italiana. Fantastici i tappeti lavorati a mano presenti nei vari salotti, simboleggianti l’Irlanda e il simbolo della Fenice (appunto Phoenix Park).

Lascio come riferimento ed updates, il link alla sezione relativa delle visite alla casa del presidente Irlandese sul sito ufficiale del Presidente di Irlanda.

Buona Visita,
Donald Piccione

Donald Piccione Fondatore ed Editore di Tuttoirlanda, Donald vive a Dublino dal 2005 dove ha potuto assistere alla crescita ed al declino dell'economia Irlandese. Ha lavorato per Compagnie Multinazionali con ruoli e realtà differenti. Nel 2018 ha conseguito un Master in Marketing ed attualmente lavora come Digital Marketer a Dublino.

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *